26 – Il Mastio o Maschio
Tema: - Tappe: a piediTappa 26
La parte più antica della Fortezza sembra essere il Mastio. Con la sua funzione di ultimo baluardo contro possibili attacchi, è datato intorno alla metà del XIII secolo.
Si tratta di una torre massiccia, costruita per essere l’ultima linea di difesa in caso di attacco. In passato, il mastio fungeva anche da residenza per il signore del castello e da postazione di vedetta, grazie alla sua posizione sopraelevata che permetteva di controllare ampie porzioni di territorio circostante.
La sua struttura robusta, con mura spesse e pochi accessi, rendeva il mastio praticamente inespugnabile. All’interno, oltre alle stanze private, potevano esserci depositi di cibo e armi, necessari per sopravvivere a un lungo assedio.
Oggi, il mastio è visitabile e offre una vista spettacolare sui paesaggi della Val Ceno. Esso conserva ancora l’aura di imponenza e potere che caratterizzava le fortificazioni medievali, ed è uno dei punti di maggiore interesse storico e architettonico del castello.