19 – Il Cortile d’onore

Tema: - Tappe: a piedi

Tappa 19

Il cortile d’onore del Castello di Bardi è uno spazio elegante e rappresentativo, situato al centro della fortezza, vicino agli ambienti più prestigiosi. Questo cortile, costruito intorno alla metà del XVI secolo, fungeva da punto d’incontro e di passaggio per i nobili e gli ospiti di alto rango. Circondato da edifici signorili, come la residenza dei principi Landi, il cortile era decorato e progettato per impressionare i visitatori con la potenza e il prestigio della famiglia che governava il castello.

Architettonicamente, sotto il porticato meridionale del cortile d’onore, si trovano porte ioniche con dettagli ornamentali distintivi. Queste porte presentano mostre a due fasce con orecchie poco sporgenti, volute intagliate con foglie lanceolate e sotto cornici superiori decorate con losanghe piatte. Tali elementi sono attribuiti all’architetto Cristoforo Lombardino, che lavorò al castello tra il 1552 e il 1555 su commissione di Agostino Landi.   

Sebbene l’aspetto difensivo del Castello fosse primario, il cortile d’onore testimonia anche la necessità di mantenere uno spazio per la vita civile e le cerimonie ufficiali.

Oggi, il cortile d’onore conserva la sua atmosfera nobile e storica. 

 

Il Castello di Bardi

Dettaglio
Podcast Preview
Tappa 19 – Il Cortile d’onore

Dettaglio
Orari di Apertura – Marzo 2025
Download Pdf