2 – Il Bastione di Manfredo Landi “Il Magnifico”
Tema: Bardi - Tappe: a piediPunto Panoramico
Tappa 2
Realizzato nel XV secolo su indicazione di Manfredo Landi, il Bastione d’artiglieria rispondeva perfettamente alle esigenze difensive dell’epoca, mutate in seguito allo sviluppo appunto dell’artiglieria.
Localizzato in una posizione fondamentale, verso il ponte levatoio e la cittadella, regala una panoramica unica e di ampio respiro sulla valle del Ceno e permette di osservare dall’alto il punto di confluenza del torrente Noveglia e del fiume Ceno.
Questo bastione d’artiglieria rinascimentale sovrasta una precedente torre circolare medievale a cui si accedeva dal passaggio ancora ben visibile (chiuso da inferriata per motivi di sicurezza).
A destra del Bastione di Manfredo Landi il Magnifico, si può accedere a un altro, strategicamente molto importante. Bastione che domina la valle dall’alto e dal quale avvenivano le segnalazioni sia con il Mastio, la parte più alta e più antica della fortezza, che con le case torri, sparse in tutta la Val Noveglia per poi comunicare con la Val di Taro e con il Castello di Compiano. Altro fondamentale punto strategico per la famiglia Landi e per il suo potere sulle nostre valli.